23 Aprile 2018 0 Come rompere il fiato Rompere il fiato: perchè è importante Molti corridori principianti si ritrovano senza fiato mentre [...]
23 Aprile 2018 0 Defaticamento, come farlo al meglio Defaticamento: cosa è? Un defaticamento è una sessione di esercizi leggeri dopo un’attività [...]
23 Aprile 2018 0 Come fare il test di Cooper per la corsa Cosa è il test di Cooper Il test sulla condizione fisica di una persona per mezzo di una corsa di 12 [...]
23 Aprile 2018 0 La Scala di Borg Scala di Borg: cosa è e cosa misura La Scala di Borg (Borg Rating of Perceived Exertion – RPE) [...]
23 Aprile 2018 0 Fartlek L’allenamento Fartlek, o “gioco di velocità” in svedese, è divertente da fare proprio [...]
23 Aprile 2018 0 Trail running, come iniziare Cosa è il trail running Il trail running è uno sport (o disciplina) che consiste nel correre e fare [...]
23 Aprile 2018 0 Stretching gambe Streching alle gambe: perchè è importante? Lo stretching mantiene i muscoli elastici, forti e sani, [...]
22 Aprile 2018 0 Alimentazione e running Che tu sia un podista dilettante o ti stia allenando per una maratona poco importa, se vuoi essere in forma [...]
22 Aprile 2018 0 Dolore ginocchio dopo corsa Dolore ginocchio dopo corsa: Cosa è? Per la natura stessa dell’attività, correre mette una [...]
22 Aprile 2018 0 Tendinite come prevenirla e combatterla Cosa è la tendinite? Un tendine è un tessuto che collega i muscoli alle ossa. È flessibile, [...]